The Presence (and Absence) of Nomina Sacra in To Theodore

Discussion about the New Testament, apocrypha, gnostics, church fathers, Christian origins, historical Jesus or otherwise, etc.
Post Reply
Secret Alias
Posts: 18893
Joined: Sun Apr 19, 2015 8:47 am

Re: The Presence (and Absence) of Nomina Sacra in To Theodore

Post by Secret Alias »

I am increasingly thinking this is outside my paygrade (which is the scholarly equivalent of coloring in blank pictures with crayons). I am going to need help co-writing this paper.
Secret Alias
Posts: 18893
Joined: Sun Apr 19, 2015 8:47 am

Re: The Presence (and Absence) of Nomina Sacra in To Theodore

Post by Secret Alias »

Nessuno dei codici anzidetti il così detto X libro, la corrispondenza Traiano. Essa fu scoperto verso il 1500 in Parigi in un ms. che conteneva tutto Plinio, cioè tutti e dieci i libri. Nel 1502 il veronese Girolamo Avanzio pubblicò di sur una copia. La corrispondenza con Traiano appavve completa solo nell'Aldina del 1508. Da allora il ms. scompare, perchè Aldo lo mandò in tipografia dove fu distrutto. Qualche fa una scoperta confermò che la «famiglia delle cento lettere» era stata un tempo veramente la famiglia dei dieci libri cioè conteneva originariamente anche la con Traiano. Nel 188 fu ritrovato nella biblioteca di Oxford un volume miscellaneo contenente l'edizione di Beroaldo (1498) dell'Epistolario e l'edizione (1502) dell'Avanzio. Ma nei punti corrispondenti erano stati aggiunti fogli. Queste parti sono tutte di una mano; un'altra mano ha aggiunto in margine l'epistola, ha corredato il testo stampato di una grande quantità di varianti marginali. La seconda mano è quella di Guillaume Budé. La collazione permette di ricostruire con certa sicurezza il Parigino, e mostra che esso appartenne veramente alla stessa famiglia di B e F, se pure non è con essi strettamente congiunto come essi tra loro.

Trascurando quest'ultima fonte, così frammentaria, si conclude che nelle lettere di Plinio, il X libro dev'essere ricostruito da due edizioni, una copia umanistica e una ricollazione.

Le stesse condizioni favorevoli si adempiono anche per due mss. scomparsi già nel XV secolo. Poggio Braexiolini ricevette nel 1415 da Cluni in Borgogna un codice contenente parecchie orazioni di Cicerone, delle quali due nuove. L'ultima menzione di questo ms. è datata dal 13 dicembre 1429; da allora in poi è scomparso. Il Clark ha potuto identificare in un Laurenziano una serie di estratti che debbono risalire al Cluniacense. Ora il medesimo Clark ha potuto studiare con frutto nella Nazionale di Parigi un altro codice di orazioni ciceroniane proveniente dall' abbazia di S. Vittore. Delle tre orazioni ch' erano già note prima della scoperta del Cluniacense, il Parigino presenta il testo volgare, ma aggiunge supplementi e varianti che coincidono con gli estratti Laurenziani. Per le due orazioni nuove, al Clark è venuta fatta un'osservazione interessante. L' amanuense aveva spesso lasciate lacune, che sono state poi riempite da un'altra mano. Spesso la mano ha evidentemente facsimilato un originale non facilmente intelligibile. Un originale non intelligibile, dunque antico: quale altro se non il Cluniacense? Questo è il caso di una ricollazione accuratissima. Ma dall'osservazione del Clark emerge che, come il De Oratore, i primi umanisti, inesperti di paleografia, hanno preferito, ogni volta che potevano, collazionare anzicchè copiare un antico ms. Delle maggiori opere retoriche di Cicerone, il Medioevo e il primo Rinascimento non possedevano il Brutus, conoscevano il De Oratore e l'Orator in forma frammentaria. Il vescovo di Lodi, Gerardo Landriani, scoprì nel 1421 nell' archivio della sua cattedrale un ms. di Cicerone contenente il De Oratore e l' Orator interi, il Brutus mancante di un foglio alla fine. Si crederebbe che il preziosissimo codice già sette anni dopo la scoperta era di nuovo scomparso? Eppure la ragione è evidente: quel codice era difficilissimo a leggere; Un Cosma cremonese fece una prima copia. La copia di Cosma era dunque destinata a sostituire l'originale, troppo difficile a leggersi. È raro che una storia del testo sia considerata anche quale storia della diffusione di questo testo. Ritornando alla tradizione, a dir così, lodigiana delle opere retoriche di Cicerone, limitandosi per semplicità al De Oratore, è evidente che, se esisteranno collazioni degli apografi del Laudense coll' originale, a queste si dovrà rieonoseere questa volta un valore maggiore che non spetti a collazioni umanistiche. Quante meno differenze presenta il codice collazionato rispetto all' esemplare di collazione, tanto più probabile è che la collazione sia giusta e completa. La collazione di mss. derivati coll' archetipo presenta garanzia di rara attendibilità. Ora alcuni dei mss. integri del De Oratore presentano note marginali: una parte di queste risale a collazioni con i mutili o a congetture; ma altre appunto a ricollazione con L. E già in un ms. del 1425 queste ultime sono contrassegnate da una sigla speciale, vet(us). Anche l'esattezza dei diversi collazionatori è diversa. L' umanista Giovanni Lamola, in una lettera scritta nel 1428 al Guarino, esprime tutto il suo sdegno contro i primi trascrittori e collazionatori. Il Lamola descrive il metodo che seguono per lo più collazionatori moderni, di segnare nell'esemplare di collazione ogni divergenza, ma che è rarissimo nei collazionatori del Rinasci mento. Ora le note « vetus » di almeno uno dei quattro mss., il Vat. 2901, V, corrispondono al metodo del Lamola così esattamente da far pensare che esse risalgano alla sua cerchia.

ENGLISH

None of the aforementioned codices in the so-called X book, the Trajan correspondence. It was discovered around 1500 in Paris in a ms. which contained all of Pliny, that is, all ten books. In 1502 the Veronese Girolamo Advance published a copy of sur. The correspondence with Trajan was complete only in the 1508 Aldina. Since then the ms. it disappears, because Aldo sent it to the printing house where it was destroyed. A few ago a discovery confirmed that the "family of the hundred letters" had once truly been the family of ten books, that is, it originally also contained the family with Trajan. In 188 a miscellaneous volume was found in the Oxford library containing Beroaldo's edition (1498) of the Epistolario and the edition (1502) of Avanzio. But in the corresponding places sheets had been added. These parts are all of one hand; another hand has added the epistle in the margin, has accompanied the printed text with a large number of marginal variants. The second hand is that of Guillaume Budé. The collation allows us to reconstruct the Parisian with a certain degree of certainty, and shows that it really belonged to the same family as B and F, even if it is not as closely connected with them as they are.

Neglecting this last source, so fragmentary, we conclude that in Pliny's letters, the X book must be reconstructed from two editions, a humanistic copy and a recollection.

The same favorable conditions are also fulfilled for two mss. disappeared already in the 15th century. Poggio Braexiolini received a codex from Cluni in Burgundy in 1415 containing several orations by Cicero, two of which are new. The last mention of this ms. it is dated from 13 December 1429; has since disappeared. Clark was able to identify in a Laurentian a series of extracts which must go back to the Cluniac. Now the same Clark has been able to fruitfully study another code of Ciceronian prayers from the abbey of St. Victor in the Paris National. Of the three orations which were already known before the discovery of the Cluniac, the Parisian presents the vulgar text, but adds supplements and variants which coincide with the Laurentian extracts. For the two new prayers, an interesting observation was made to Clark. The amanuensis had often left gaps, which were then filled in by another hand. Often the hand has evidently facsimilated an original which is not easily intelligible. An unintelligible original, therefore ancient: what else but the Cluniac? This is the case with a very accurate recollection. But from Clark's observation it emerges that, like De Oratore, the first humanists, inexperienced in paleography, preferred, whenever they could, to collate rather than copy an ancient ms. Of the major rhetorical works of Cicero, the Middle Ages and the early Renaissance did not possess the Brutus, they knew the De Oratore and the Orator in a fragmentary form. The bishop of Lodi, Gerardo Landriani, discovered in 1421 in the archive of his cathedral a ms. of Cicero containing the whole De Oratore and Orator, the Brutus missing a sheet at the end. Would you believe that the precious code had disappeared again seven years after its discovery? Yet the reason is obvious: that code was very difficult to read; A Cosma from Cremona made a first copy. Cosma's copy was therefore destined to replace the original, which was too difficult to read. It is rare that a history of the text is also considered as a history of the dissemination of this text. Returning to the Lodi tradition of Cicero's rhetorical works, limiting himself for simplicity to De Oratore, it is evident that, if there are collations of the Laudense apographs with the original, this time we will have to restore a greater value than is due to them. to humanistic collations. The fewer differences the collated code has compared to the collation example, the more likely it is that the collation is correct and complete. The collation of mss. derivatives with the archetype presents a guarantee of rare reliability. Now some of the mss. intact of De Oratore have marginal notes: some of these go back to collations with the mutilated or to conjectures; but others precisely in recollection with L. And already in a ms. of 1425 the latter are marked with a special abbreviation, vet (us). The accuracy of the different collators is also different. The humanist Giovanni Lamola, in a letter written in 1428 to Guarino, expresses all his indignation against the first transcribers and collators. Lamola describes the method that mostly modern collators follow, of marking every divergence in the collation sample, but which is very rare in Renaissance collators. Now the "vetus" notes of at least one of the four mss., Vat. 2901, V, correspond to Lamola's method so exactly as to suggest that they go back to his circle.
Secret Alias
Posts: 18893
Joined: Sun Apr 19, 2015 8:47 am

Re: The Presence (and Absence) of Nomina Sacra in To Theodore

Post by Secret Alias »

Ma questi stessi esemplari hanno avuto sorte ancor peggiore di altre raccolte venute alla luce durante il Rinascimento. Per quel che riguarda Carisio, l'originale bobbiense che lo rivelò, un ms. del VII-VIII secolo esiste ancora nella biblioteca di Napoli (N) ma in condizioni molto peggiori che non fosse al principio del secolo XVI, sicchè non è inutile a esso un suo apografo diretto. Per singole parti del testo di N soccorrono anche frammenti, tutti da N indipendenti. E’ sicuro che N non offre Carisio nell’estensione originale. Il testo di Carisio dev'essere completato mezzo della tradizione indiretta: N deve essere, cioè, integrato sia per mezzo dei grammatici compilatori dei più recenti dell'antichità, sia per mezzo di testi medioevali che lo citano, per errore. Dunque giù qui un procedimento di addizione, non scevro di pericoli. Ma con discernimento e badando specialmente al contesto di N, sì da supporre lacune solo dove la lacuna sia diagnosticata dall' analisi, si giunge a resultati pienamente sicuri. Non è tutto: appare nel XVI, per poi scomparire, un altro codice di Carisio proveniente, a quel che pare, dall' Europa centrale o occidentale. Questo Carisio era ben lontano da N. Questo codice è perduto; ma l'hanno adoprato in opere a stampa almeno sette vecchi filologi fiamminghi o olandesi, e di uno di questi, il Cauchius, noi possediamo, manoscritta, una vera e propria collazione l'edizione a stampa. Il più recente dei sette, il Bondam, dichiara di non conoscere il ms., ma di trascrivere estratti precedenti, ma anche altri si è giovato di apografi di esso (del pari perduti) oppure di apografi di collazioni. Qua e là le testimonianze, invece di confermarsi o di integrarsi a vicenda, si Insomma l'ultimo editore di Carisio, il Barwick, ha dovuto esercitare su collazioni ed estratti più pazienza e acume per ricostruire un solo ms. perduto. Il suo Carisio è finora non solo il più sicuro, ma anche il più completo. Assomiglia per certi rispetti alla tradizione di Carisio quella di Petronio. Fino al Rinascimento non erano noti di Petronio che estratti, i cosiddetti excerpta vulgaria, O, tramandati in mss. di ogni età. Ma nel XVI secolo furono codici che presentavano excerpta molto maggiori. Tali codici sonodi nuovo scomparsi. Ma questi excerpta si sono salvati: 1) attraverso una copia di Giuseppe Scaligero. Questa copia è compilatoria; 2) attraverso l'edizione pubblicata a Lione da Giovanni Tornesio; 3) attraverso l'edizione pubblicata a Parigi nel 1577 da Pietro Pithou: questi comunica varianti di un ms. di Auxerre e di due più completi, un tolosano, e il vetus Pithoei o ms. di Buda. Tutti questi mss. sono comparsi, e noi siamo ridotti a ricostruire gli estratti lunghi da compilatorie, a stampa o manoscritte Comunicazioni di varianti isolate rispecchiano collazioni non sistematiche e totali, ma parziali. Esse corrispondono a quel sistema di ristampare il testo correggendolo solo qua e là dove sembrasse più necessario. Per Petronio il danno non è forse grave: quei mss. avevano tutti le stesse lacune che la copia dello Scaligero, erano, dunque, molto simili tra loro. Ma non è finita: Mariano Statileo scoprì verso il 1650 un ms. del XV, che conteneva la Cena Trimalchionis. Questo codice è, per eccezion" conservato. Noi possediamo dunque del romanzo di Petronio: a) un episodio in forma almeno relativamente originale; b) estratti relativamente ampi; c) gli estratti brevi. Qui, poichè mancano estratti della Cena, si può solo istituire il confronto con gli excerpta longa, ma questo basta a mostrare come il testo sia ormai in uno stadio ulteriore di disseccamento. La Cena Trimalchionis, di cui il codice dello Scaligero ci almeno il principio, non esiste più. Per un altro aspetto assomiglia alla tradizione di Carisio quella di Silio Italico, perchè per ricostruire un codice importante è necessario adoprare un procedimento recensorio. Silio Italico era ignoto fino a che durante il concilio di Costanza nel 1417 Poggio non ne scopri un esemplare. Ma un altro codice di Silio, affine al Poggiano, ma da esso indipendente e altrettanto indispensabile, si conservava ancora nella seconda metà del Cinquecento dove tra il 1564 e il 1584 lo poterono collazionare Carrion e quel Francesco Modio. Nel secolo seguente Niccolò Heinsius esso era già scomparso. Ora quelle due collazioni sono trasmesse non integralmente e in parte anche per via indiretta. Essi hanno comunicato di esso lezioni scelte in loro pubblicazioni miscellanee. Ma anche il Carrion aveva trascritto dal codice più lezioni di quel che egli abbia pubblicate. Com'è stato provato da Hermann Blass in una memoria sulle fonti del testo di Silio, il Carrion aveva segnate le varianti su un'edizione Gryphiana del 1547; Heinsius le aveva trascritte in margine a un esemplare dell' editio Collinaei; il Drakenbosch le aveva copiate di qui per inserirle nella sua edizione. Sarebbe del tutto escluso che in questo lungo viaggio le varianti non avessero sofferto danni.

English

But these same specimens had an even worse fate than other collections that came to light during the Renaissance. As for Carisio, the original Bobbiense who revealed it, a ms. of the VII-VIII century it still exists in the library of Naples (N) but in much worse conditions than it was at the beginning of the XVI century, so that its direct apograph is not useless to it. For single parts of the text of N, fragments also help, all from independent N. It is certain that N does not offer Carisio in the original extension. The text of Carisius must be completed by means of the indirect tradition: N must be integrated both by means of the compiler grammarians of the most recent of antiquity, and by means of medieval texts that quote him, by mistake. So down here an addition procedure, not without dangers. But with discernment and paying special attention to the context of N, so as to suppose gaps only where the lacuna is diagnosed by the analysis, we arrive at fully certain results. That's not all: another codex of Carisius appears in the 16th century and then disappears, apparently coming from central or western Europe. This Carisius was far from N. This codex is lost; but at least seven old Flemish or Dutch philologists have used it in printed works, and of one of these, the Cauchius, we possess, in manuscript, a real collation in the printed edition. The most recent of the seven, the Bondam, claims not to know the ms., But to transcribe previous extracts, but others have also made use of apographs of it (also lost) or of collation apographs. Here and there the testimonies, instead of confirming or integrating each other, in short, the last publisher of Carisio, Barwick, had to exercise more patience and acumen on collations and extracts to reconstruct a single ms. lost. His Carisio is so far not only the safest, but also the most complete. In some respects it resembles the tradition of Carisio that of Petronius. Until the Renaissance, only extracts of Petronius were known, the so-called excerpta vulgaria, O, handed down in mss. of any age. But in the sixteenth century they were codices that featured much greater excerpta. These codes have disappeared again. But these excerpta were saved: 1) through a copy of Giuseppe Scaligero. This copy is compiling; 2) through the edition published in Lyon by Giovanni Tornesio; 3) through the edition published in Paris in 1577 by Pietro Pithou: he communicates variants of a ms. of Auxerre and of two more complete ones, a Toulouse, and the vetus Pithoei or ms. of Buda. All these mss. have appeared, and we are reduced to reconstructing long extracts from compilations, printed or manuscripts. Communications of isolated variants reflect non-systematic and total, but partial collations. They correspond to that system of reprinting the text by correcting it only here and there where it seems most necessary. For Petronius the damage is perhaps not serious: those mss. they all had the same gaps as the copy of the Scaligero, they were, therefore, very similar to each other. But that's not all: Mariano Statileo discovered around 1650 a ms. of the XV, which contained the Supper Trimalchionis. This codex is, by exception "preserved. We therefore possess from Petronius' novel: a) an episode in at least a relatively original form; b) relatively large extracts; c) short extracts. Here, since extracts from the Supper are missing, we can only institute a comparison with the excerpta longa, but this is enough to show that the text is now in a further stage of desiccation. The Cena Trimalchionis, of which the Scaliger codex at least the beginning, no longer exists. In another respect it resembles the tradition of Carisio that of Silio Italico, because to reconstruct an important code it is necessary to use a reviewing procedure. Silio Italico was unknown until during the council of Constance in 1417 Poggio did not discover a copy. But another code of Silio, similar al Poggiano, but independent and equally indispensable from it, it was still preserved in the second half of the sixteenth century where between 1564 and 1584 it could be collated by Carrion and that Francesco Modio. In the following century Niccolò Heinsius it had already disappeared. Now those two collations are transmitted not in full and in part also indirectly. They have communicated selected lessons of it in their miscellaneous publications. But Carrion, too, had transcribed more lessons from the codex than he published. As proved by Hermann Blass in a memoir on the sources of Silio's text, Carrion had marked the variants on a Gryphian edition of 1547; Heinsius had transcribed them in the margin of a copy of the editio Collinaei; Drakenbosch had copied them from here to include them in his edition. It would be completely excluded that on this long journey the variants had not suffered damage.
Secret Alias
Posts: 18893
Joined: Sun Apr 19, 2015 8:47 am

Re: The Presence (and Absence) of Nomina Sacra in To Theodore

Post by Secret Alias »

L'esperienza insegna che il trasporto di una collazione fatta con un esemplare a stampa su un'edizione diversa è sempre fonte di errori gravissimi. Il Drakenboseh comunica altre varianti che non erano nell'apparato del Heinsius, nè erano state pubblicate dal Carrion o dal Modio; il Blass mostra che egli almeno in parte le ha dedotte da Heinsius: dovunque questi non segnava divergenze, egli ne induceva che l'ed. Collinaei corrispondeva al Coloniense. La conclusione sarebbe stata eccessiva. Il Blass è stato cosi costretto a stabilire regole complicate per l'uso delle note del Heinsius presso il Drakenboseh e più per quelle del Drakenbosch stesso. Ma il Blass si è anche chiesto quanto sia il valore delle collazioni del Modio e del Carrion. Il problema già a quel tempo poteva essere risolto, perché era già noto un codice di Censorino. La ricollazione di questo mise il Blass anche in grado di risolvere un'altra questione non meno importante: il Modio e il Carrion non si richiamano nelle loro pubblicazioni sempre al Coloniense, ma si esprimono con grande varietà. Ma un'altra constatazione sorprende lo studioso moderno: sia il Carrion sia il Modio sogliono citare varianti riportando prima un tratto spesso assai lungo della Vulgata, contrapponendogli poi il testo emendato. Ebbene, regolarmente essi, senza nulla dire, riportano la seconda volta nella lezione del codice solo la parola o le parole che a essi importano, che essi intendono emendare.

Conclusione: doversi fondare su collazioni di codici scomparsi, dà un certo senso di poca sicurezza, ma poco più sicuri si è quando si adopra un'edizione moderna. Sarà utile che noi ci facciamo un’idea quanto più esatta è possibile del valore di ciascuna singola collazione di mss. perduti della quale dobbiamo servirci. Dare regole generali non si può, ma si possono considerare certi fattori che aumentano o scemano la credibilità. Conviene a ogni modo premettere che la credibilità dei collazionatori non va niente affatto di pari passo con la loro fama: studiosi di grande valore furono collazionatori mediocri e viceversa. Il Poliziano gode, invece, fama indiscussa di filologo scrupoloso, egli che almeno da ultimo si propose, come prima di lui aveva fatto di registrare nelle collazioni anche le corruttele. E si aspetterebbe che anche prima egli avesse collazionato con ogni cura. Invece non è sempre così: tutta la tradizione delle Selve di Stazio risale a un codice umanistico di Madrid, copia ricavata in Germania per incarico di Poggio. Ora la Corsiniana di Roma un esemplare principe, appartenuto al Poliziano, il quale vi segnò numerose varianti. Due sue annotazioni paiono attestare che egli ebbe in mano il codice da Poggio scoperto. Eppure, poichè non sembra che il liber vetustissimus Poggi sia mai uscito di Germania, par certo che il Poliziano abbia invece ricavato le sue varianti dal Matritense. Ma restano dubbi: in ogni caso il Poliziano deve avere collazionato male. Di altri, del Lamola p. e., crederemo volentieri che sia stato più accurato. Ugual diligenza si attenderebbe dal Modio che nelle sue Novantiquae lectiones propugnava il ritorno alla tradizione manoscritta contro certa precipitosità emendatoria, ch'era stata propria del Rinascimento. Sorprende, quindi constatare come le sue collazioni di Censorino siano esse stesse incomplete. Questa, tra pubblicazione di materiale ed originale di collazione, pare a me una distinzione fondamentale. Ogniqualvolta un testo era noto da altri mss., gli studiosi non hanno pubblicato dai loro codici se non che lo miglioravano. Fino al Lachmann un codice aveva valore esclusivamente per le lezioni buone che forniva. Dal Lachmann in poi la situazione è completamente capovolta: corruttele, lacune, interpolazioni devono essere comunicate per intero, perchè illuminano il filologo sulla posizione che a quel ms. va assegnata nello stemma codicum, e questa posizione, a sua volta, decide del valore delle singole lezioni. Per il Lachmann l'autorità delle lezioni dipende da quella dei codici che le contengono; per gli umanisti e, si può dire, sino a tutto il secolo XVIII le lezioni hanno valore in sé. Per nostra fortuna, gli umanisti sono stati felicemente inconseguenti: essi segnavano nei loro esemplari di collazione molto più di quello che non ritenessero poi degno di pubblicazione. Di qui si spiega come parte delle lezioni di mss. perduti sia, quasi di regola, tramandata da persone che le ricavano da ispezione o copia dell'esemplare originale della collazione. Le ragioni di questo divario saranno molteplici; una è sicura e sarà forse la principale: è difficile di fronte a un ms. disporre del tempo e della calma necessari per determinare il valore delle lezioni; vale quindi meglio appuntarsi molto.

English

Experience shows that the transport of a collation made with a printed copy on a different edition is always a source of very serious errors. The Drakenboseh communicates other variants which were not in Heinsius' apparatus, nor were they published by Carrion or Modio; Blass shows that he at least partially deduced them from Heinsius: wherever he did not mark differences, he induced that the ed. Collinaei corresponded to the Coloniense. The conclusion would have been excessive. The Blass was thus forced to establish complicated rules for the use of the Heinsius notes at the Drakenboseh and more for those of the Drakenbosch itself. But Blass also wondered how much the Modio and Carrion collations are worth. The problem could already be solved at that time, because a Censorino code was already known. The relocation of this also enabled Blass to resolve another no less important question: Modio and Carrion do not always refer to Coloniense in their publications, but express themselves with great variety. But another observation surprises the modern scholar: both Carrion and Modio usually cite variants by first reporting a often very long stretch of the Vulgate, then contrasting it with the amended text. Well, regularly they, without saying anything, report the second time in the lesson of the code only the word or words that matter to them, that they intend to amend.

Conclusion: having to rely on collations of disappeared codes gives a certain sense of little security, but it is little safer when using a modern edition. It will be useful for us to get an idea as exact as possible of the value of each single mss collation. lost that we must use. It is not possible to give general rules, but certain factors can be considered that increase or decrease credibility. In any case, it should be premised that the credibility of collators does not go hand in hand at all with their fame: scholars of great value were mediocre collators and vice versa. Poliziano, on the other hand, enjoys an undisputed reputation as a scrupulous philologist, who at least recently proposed himself, as before him, to record corruption in collations as well. And he would expect that even earlier he had carefully collated. However, this is not always the case: the whole tradition of the Selve di Stazio dates back to a humanistic code of Madrid, a copy obtained in Germany on behalf of Poggio. Now the Corsiniana of Rome is a prince exemplar, which belonged to Poliziano, who marked numerous variations. Two notes by him seem to attest that he had the uncovered codex from Poggio in his hand. And yet, since the liber vetustissimus Poggi does not seem to have ever left Germany, it seems certain that Poliziano instead derived his variants from Matritense. But doubts remain: in any case, the Poliziano must have collated badly. Others, by Lamola p. e., we will gladly believe it was more accurate. Equal diligence would be expected from Modio who in his Novantiquae lectiones advocated a return to the manuscript tradition against a certain emendatory hastiness, which had been typical of the Renaissance. It is therefore surprising to see how his Censorino collations are themselves incomplete. This, between publication of material and original collation, seems to me a fundamental distinction. Whenever a text was known by other mss., Scholars did not publish from their codices except that they improved it. Until Lachmann, a code was only of value for the good lessons it provided. From Lachmann onwards the situation is completely reversed: corruption, gaps, interpolations must be communicated in full, because they illuminate the philologist on the position that at that ms. it must be assigned in the codicum emblem, and this position, in turn, decides the value of the individual lessons. For Lachmann, the authority of the lessons depends on that of the codes that contain them; for the humanists and, it can be said, until the whole of the eighteenth century, the lessons have value in themselves. Fortunately for us, the humanists were happily inconsistent: they scored much more in their collation copies than they thought worth publishing. Hence it is explained as part of the mss lessons. lost is, almost as a rule, handed down by people who derive them from inspection or copy of the original copy of the collection. The reasons for this gap will be many; one is safe and will perhaps be the main one: it is difficult in front of a ms. have the time and calm necessary to determine the value of the lessons; it is therefore better to note a lot.
Secret Alias
Posts: 18893
Joined: Sun Apr 19, 2015 8:47 am

Re: The Presence (and Absence) of Nomina Sacra in To Theodore

Post by Secret Alias »

Dunque, ogniqualvolta l'editio prineeps portava una lezione congetturale e questa è rimasta anche nella nuova edizione riveduta sur un altro è possibile: 1) che la congettura sia verisimilmente tradizione o almeno si dia per tale; 2) che il ms. nuovo la corruttela di quello che è stato di fondamento alla princeps; 3) che contenesse un'altra lezione del pari corrotta. Se la lezione della princeps mantenuta nella nuova era attinta alla tradizione, rimane dubbio: 1) se il nuovo la confermasse; 2) se portasse un'altra lezione che all'editore è apparsa inferiore. In altre parole, ogniqualvolta l'edizione nuova non si scosta dalla princeps, noi non possiamo sapere come il nuovo ms. Invece, se la lezione nella nuova edizione è mutata, è probabile che questo sia avvenuto in conformità del nuovo ms. La conclusione che il nuovo editore abbia mutato in conformità del nuovo ms., rimane non sicura ma probabile. Non c'è ragione perchè l'editore nuovo si sia astenuto dalla congettura più di quello dell'editio princeps. E il caso diviene ancor più complicato se l'edizione che dobbiamo studiare per le lezioni di un ms. perduto è stata preceduta da parecchie altre. Ho parlato sinora per lo più dell'uso di un solo ms.; il nuovo editore può averne usato più d' uno. Se l'edizione non ha apparato, le lezioni di questi mss. non si possono distinguere se non in casi particolarmente favorevoli

Quel che ci resta di Ammiano Marcellino è tramandato da due codici indipendenti, ma strettamente affini: l'uno, il Fuldense scoperto da Poggio contiene i libri XIV-XXXI; L' altro che apparteneva al convento dei Benedettini in Hersfeld e conteneva i libri XIV-XXX, è per la maggior parte perduto. Per il resto, siamo pur sempre ridotti a ricostruirlo dall' edizione curata da Sigismondo Gelenio e apparsa a Basilea nel 1533. Che il Gelenio ha adoprato un codice di Hersfeld, è testimoniato espressamente. È provato che per i libri XIX-XXVI il Gelenio ha preso a fondamento l'edizione curata da Erasmo di Rotterdam e questa deriva a sua volta dal Fuldense o meglio da un suo apografo, ma attraverso due edizioni, la princeps e una bolognese, del 1517. La prima non è immune, la seconda brulica addirittura di congetture arbitrarie. È evidente che ogniqualvolta il Gelenio riproduce il suo esemplare a stampa, cioè si accorda con l'Erasmiana, noi non possiamo sapere che ci fosse nel Hersfeldense. Noi possiamo si stabilire se la lezione accettata dal Gelenio a quest'ultimo codice o piuttosto a congettura.

Ogniqualvolta invece nella Geleniana è una lezione nuova, dobbiamo porci il problema: Hersfeldense o congettura ? La risposta è sicura, ogniqualvolta la Geleniana colma una lacuna; qui essa attinge senz'altro al codice di Hersfeld. Ma noi sappiamo anche che il Gelenio era anche un congetturatore abilissimo e praticissimo di lingua e stile, ma anche altrettanto audace. Ammiano ha voluto tramandare ai posteri la versione greca delle iscrizioni geroglifiche di un obelisco. Lo scriba del Fuldense copia una sola riga e mezzo. Lo scriba del Hersfeldense, mostra il Gelenio, aveva dipinto 1574 segni, ma aveva anche lui interrotto il lavoro. Ora nella stampa del Gelenio non c'è parola senza senso. Poichè il ms. di Hersfeld era un parente strettissimo del Fuldense, noi dovremmo concludere che esso non poteva presentare il testo in tali condizioni di leggibilità. Il confronto dei sei fogli del Hersfeldense ha dimostrato che il Gelenio procedeva dappertutto così ma congetturando furiosamente. È provato che alcune delle ottime lezioni non derivate dal Fuldense non risalgono neppure al Hersfeldense, che esse cioè sono pure e semplici congetture. Ogni innovazione della Geleniana dev'essere esaminata scrupolosamente. Non dissimile è la condizione della quarta Decade di Livio. Noi sappiamo di tre codici della tarda antichità che ne trasmisero il testo al Medioevo. Dell'uno, risalente al V secolo, sono stati trovati a Roma pochi frammenti appartenenti al libro XX XIV in uno scrigno di cipresso fatto fare dal papa Leone III. Questo ms., dagli altri due, non pare che abbia avuto discendenza. Un altro fu regalato a Piacenza all'imperatore Ottone III, il quale lo portò con sè in Germania. Il codice di Ottone è suppergiù contemporaneo al Romano; e ora possiamo stabilire che noi ne possedevamo una copia fedele e, in origine, completa in un altro codice Bambergense, B, del secolo XI.

English

Therefore, whenever the editio prineeps brought a conjectural lesson and this has remained even in the new revised edition sur another, it is possible: 1) that the conjecture is probably tradition or at least it is considered as such; 2) that the ms. the corruption of what was the basis of the princeps is new; 3) that it contained another equally corrupt lesson. Whether the lesson of the princeps kept in the new era drawn from tradition remains doubtful: 1) whether the new confirms it; 2) if it brought another lesson that appeared inferior to the publisher. In other words, whenever the new edition does not deviate from the princeps, we cannot know how the new ms. On the other hand, if the lesson in the new edition has changed, it is likely that this has happened in accordance with the new ms. The conclusion that the new publisher has changed in accordance with the new ms. Remains uncertain but probable. There is no reason why the new publisher abstained from the conjecture more than that of the editio princeps. And the case becomes even more complicated if the edition we have to study for the lessons of one ms. lost was preceded by several others. So far I have mostly talked about the use of a single ms .; the new publisher may have used more than one. If the edition has no apparatus, the lessons of these mss. they cannot be distinguished except in particularly favorable cases

What remains of Ammiano Marcellino is handed down by two independent but closely related codices: one, the Fuldense discovered by Poggio, contains books XIV-XXXI; The other which belonged to the Benedictine convent in Hersfeld and contained books XIV-XXX, is for the most part lost. For the rest, we are still reduced to reconstructing it from the edition edited by Sigismondo Gelenius and appeared in Basel in 1533. That Gelenius used a code of Hersfeld is expressly testified. It is proved that for the books XIX-XXVI Gelenius took as a basis the edition edited by Erasmus of Rotterdam and this in turn derives from the Fuldense or rather from one of his apographs, but through two editions, the princeps and a Bolognese one, of the 1517. The first is not immune, the second even teems with arbitrary conjectures. It is evident that whenever Gelenius reproduces his printed copy, that is, he agrees with the Erasmus, we cannot know that it was in Hersfeldense. We can establish whether the lesson accepted by Gelenius in the latter code or rather in conjecture.

Whenever instead in the Geleniana it is a new lesson, we must ask ourselves the problem: Hersfeldense or conjecture? The answer is certain, whenever the Gelenian fills a gap; here it certainly draws on Hersfeld's code. But we also know that Gelenius was also a very skilled and very practical conjecturer of language and style, but also equally daring. Ammianus wanted to pass on to posterity the Greek version of the hieroglyphic inscriptions on an obelisk. The Fuldense scribe copies only one and a half lines. The scribe of Hersfeldense, Gelenius shows, had painted 1574 signs, but he too had stopped working. Now in the Gelenius press there is no meaningless word. As the MS. of Hersfeld was a very close relative of Fuldense, we should conclude that it could not present the text in such conditions of legibility. The comparison of the six sheets of Hersfeldense showed that Gelenius proceeded like this everywhere but furiously conjecturing. It is proved that some of the excellent lessons not derived from Fuldense do not even go back to Hersfeldense, that is, they are pure and simple conjectures. Every innovation of the Geleniana must be scrupulously examined. Not dissimilar is the condition of Livy's fourth Decade. We know of three codes of late antiquity which transmitted the text to the Middle Ages. Of the one, dating back to the fifth century, a few fragments belonging to the XX XIV book were found in Rome in a cypress casket commissioned by Pope Leo III. This ms., From the other two, does not seem to have had descent. Another was given in Piacenza to Emperor Otto III, who took it with him to Germany. Otto's codex is more or less contemporary with the Roman; and now we can establish that we possessed a faithful copy of it, originally complete in another Bamberg codex, B, of the eleventh century.
Secret Alias
Posts: 18893
Joined: Sun Apr 19, 2015 8:47 am

Re: The Presence (and Absence) of Nomina Sacra in To Theodore

Post by Secret Alias »

Dal codice di Ottone derivano, inoltre, sia una copia perduta ma che si ricostruisce da codici scritti in Italia, sia un ms. forse contemporaneo di B, che ancora nel XVI si conservava a Spira (S) e fu colà adoprato dal medesimo Gelenio. Ma tra il Bambergense da una parte e S e i codici italiani recenti dall'altra (ϕ) v'è un ms. perduto. La ricostruzione del codice di Ottone si fonda:1) su B; ma B vien meno da XXXVIII, 46 in poi; 2) sul ms. p ricostruito a sua volta dagli apografi; 3) su S, che conviene ricavare dalla stampa del Gelenio. È chiaro che, poichè ϕ e S sono parenti stretti, da XXXVIII, 46 in poi la nostra ricostruzione del codice di Ottone è molto meno sicura. Qui il terzo codice, il Moguntino (M), è perduto; ma esso fu adoprato dal 1516 in poi da Angst e Carbach. Sigismondo Gelenio usa un'altra collazione nella quale polemizza aspramente contro i suoi predecessori. Qui, poichè le due edizioni si fondano su collazioni differenti e poiché già il Carbach dà le buone lezioni di M in un'appendice speciale, potrebbe sembrare che M potesse essere ricostituito con sicurezza sufficiente. Non è così, giacché solo alcune lezioni sono espressamente sia dai Maguntini, sia dal Gelenio, mentre altre appaiono per la prima volta nel testo degli uni o dell'altro. Dunque stabilire la lezione di M, è faticoso, spesso senza risultato.

La terza decade di Livio è tramandata analogamente. Il miglior codice, il Puteano, appartiene ancora all' età antica. Ma per la metà della decade esisteva ancora nel secolo XVI in Germania, a Spira, un indipendente dal Puteano. Noi lo conosciamo dalle varianti comunicate da Beato Renano e per l'uso che di esso fece Sigismondo Gelenio. Beato Renano soltanto lezioni che egli ritiene superiori a quelle dell'Aldina. Inoltre egli frammischia alle lezioni desunte dal codice congetture proprie. Ancora secondo una consuetudine umanistica, egli comunica già migliorate quelle lezioni dello Spirense che sono o gli paiono senza senso. Le lezioni che il Gelenio ha desunte dallo Spirense, si ottengono anche questa volta per sottrazione, confrontando la sua edizione con la Frobeniana del 1531 e cercando di determinare se le divergenze non possano o non debbano attribuirsi a congettura. Ma una tradizione diplomatica ci fornisce in questa indagine un sussidio prezioso: il Mommsen mostrò già che alcuni mss. recenti risalgono, si, al Puteano, ma derivano una parte delle loro lezioni dallo Spirense. In tempo più recente il Luchs trattò di un ms. umanistico che almeno in fine del libro XXIX e in principio del XXX riproduce la tradizione dello Spirense. Ma esso è in verità dallo Spirense e risale a un codice a esso affine, ma immune da errori a esso peculiari. Per le medesime ragioni quasi altrettanto prezioso al Luchs è stato un Laurenziano più antico, del XIII, di testo derivato dal Puteano P, ma nel quale una mano contemporanea (L) ha apportato correzioni certo non congetturali (perchè spesso guastano il senso) ma risalenti esse pure alla tradizione che lo Spirense S, benché da S indipendenti, anche esse immuni da ogni influsso di P. Con tanta abbondanza di sussidi è molto più facile discernere quali lezioni della Geleniana risalgono a S ; e d' altra parte, poichè tanti mss. sono parenti di S peggiori ma da esso indipendenti, anche un errore o un dubbio nella ricostruzione non danneggerebbe la costituzione del testo.

Per le raccolte delle Lettere di Cicerone a Bruto, al fratello Quinto e specialmente ad Attico, abbiamo a che fare un'edizione davvero compilatoria nel significato più proprio della parola, vale a dire condotta a un tempo su parecchi mss. perduti senza che siano distinte le lezioni di ciascuno. Le tre raccolte devono essere state congiunte e tramandate insieme fin da tempi relativamente antichi, perchè altrimenti non si spiegherebbe come mai tutta la nostra tradizione coincida in tre spostamenti di tratti di testo. In altre parole tutta la nostra tradizione risale a un unico libro, che, quando ne furono prese copie, aveva in tutte e tre le opere fogli fuor di posto. Ora la nostra tradizione si divide in due famiglie che sono chiamate cisalpina e transalpina. La cisalpina è costituita di mss. numerosissimi e recenti: il più antico è un Ambrosiano del XIV. Le epistole ad Attico, a Bruto, a Quinto furono scoperte dal Petrarca a Verona nel 1345; e si è supposto che tutta la tradizione cisalpina risalga a quel ms. Si è anche creduto di ancora un apografo diretto del Veronese del Petrarca, quel Laurenziano M, e da questo ms. si è voluto far dipendere tutta la tradizione cisalpina. In verità quasi nessuna di quelle supposizioni regge. Noi siamo, come spesso, più ricchi di quanto si sia creduto. Una gran parte dei mss. cisalpini è indipendente da M; gli excerpta ambrosiani, E, sono anzi più antichi di M, con che non si nega che M sia il migliore di una delle due sottofamiglie nelle quali si suole ora dividere la tradizione cisalpina.

English

Furthermore, both a lost copy which is reconstructed from codices written in Italy and a ms derive from the Ottone code. perhaps a contemporary of B, which was still preserved in Spira (S) in the 16th century and was used there by the same Gelenius. But between the Bambergense on one side and S and the recent Italian codes on the other (ϕ) there is a ms. lost. The reconstruction of the Ottone code is based: 1) on B; but B fails from XXXVIII, 46 onwards; 2) on the ms. p reconstructed in turn by the apographers; 3) on S, which should be obtained from the Gelenius print. It is clear that, since ϕ and S are close relatives, from XXXVIII, 46 onwards, our reconstruction of the Otto code is much less certain. Here the third codex, the Moguntino (M), is lost; but it was used from 1516 onwards by Angst and Carbach. Sigismondo Gelenius uses another collation in which he bitterly polemics against his predecessors. Here, since the two editions are based on different collations and since Carbach already gives the good lessons of M in a special appendix, it might seem that M could be reconstituted with sufficient safety. This is not the case, since only some lessons are expressly both from Maguntini and from Gelenius, while others appear for the first time in the text of either. So establishing M's lesson is tiring, often without result.

Livy's third decade is similarly handed down. The best codex, the Puteano, still belongs to the ancient age. But for half of the decade there still existed in the sixteenth century in Germany, in Speyer, an independent from the Putean. We know it from the variants communicated by Beato Renano and from the use that Sigismondo Gelenio made of it. Blessed Renano only lessons that he considers superior to those of Aldina. Furthermore, he mixes his own conjectures with the lessons from the code. Still according to a humanistic custom, he communicates already improved those lessons of the Spirense which are or seem to him nonsense. The lessons that Gelenius has deduced from Spirense are obtained again by subtraction, comparing his edition with the Frobeniana of 1531 and trying to determine whether the differences cannot or should not be attributed to conjecture. But a diplomatic tradition provides us with a valuable aid in this investigation: Mommsen has already shown that some mss. recent, yes, they date back to the Puteano, but they derive part of their lessons from the Spirense. In more recent time the Luchs dealt with a ms. humanistic that at least at the end of book XXIX and at the beginning of XXX reproduces the tradition of Spirense. But it is actually from the Spirense and dates back to a code similar to it, but immune from errors peculiar to it. For the same reasons, almost as precious to Luchs was an older Laurentian, from the 13th, with a text derived from Puteano P, but in which a contemporary hand (L) made corrections that were certainly not conjectural (because they often spoil the meaning) but dating back they also to the tradition that the Spirense S, although independent from S, also immune from any influence of P. With such an abundance of aids it is much easier to discern which lessons of the Geleniana go back to S; and on the other hand, as so many mss. they are worse relatives of S but independent from it, even an error or a doubt in the reconstruction would not damage the constitution of the text.

For the collections of Cicero's Letters to Brutus, to his brother Quintus and especially to Atticus, we are dealing with a truly compiling edition in the most proper meaning of the word, that is to say conducted at the same time on several msds. lost without distinguishing the lessons of each. The three collections must have been joined and handed down together since relatively ancient times, because otherwise it would not be possible to explain why our whole tradition coincides in three shifts of text sections. In other words, our whole tradition dates back to a single book, which, when copies were taken, had misplaced sheets in all three works. Now our tradition is divided into two families which are called cisalpina and transalpina. The cisalpine is made up of mss. very numerous and recent: the oldest is an Ambrosian of the fourteenth. The epistles to Atticus, Brutus, and Quintus were discovered by Petrarch in Verona in 1345; and it has been assumed that the whole Cisalpine tradition dates back to that ms. It is also believed to still be a direct apograph of Petrarca's Veronese, that Laurenziano M, and from this ms. we wanted to make the whole Cisalpine tradition depend. In truth, almost none of those assumptions hold. We are, as often, richer than previously believed. A large part of the mss. cisalpini is independent from M; the Ambrosian excerpta, E, are indeed older than M, with which it is not denied that M is the best of one of the two subfamilies into which the Cisalpine tradition is now used to divide.
Secret Alias
Posts: 18893
Joined: Sun Apr 19, 2015 8:47 am

Re: The Presence (and Absence) of Nomina Sacra in To Theodore

Post by Secret Alias »

Ed il ms. del Petrarca, nonchè essere il capostipite di tutta la famiglia, si accorda in errori non tutti ovvi un gruppo determinato che appartiene proprio non alla sottofamiglia di cui fa parte M, ma all' altra; e, se il Veronese del Petrarca era antico e mal ridotto da ciò si può concludere che la ramificazione della famiglia cisalpina è relativamente antica. E, appunto perchè la ramificazione è antica, lo stemma dei codici di questa famiglia è complicato. Si aggiunga che le epistole di Cicerone suscitarono grande curiosità e interesse: più un testo è diffuso, e più esemplari se ne perdono. Sappiamo di parecchi codici perduti di questa famiglia; e alcuni al solito ricostruire parzialmente da collazioni: Leonardo dichiara di avere usato parecchi codici: solo di due egli cita nominatamente un numero di lezioni abbastanza grande perchè si possano classificare. Necessari alla recensione non paiono nè l'uno nè altro. Più importante dev' essere stato un codice di Pistoia che conteneva, oltre le epistole a Bruto e a Quinto, i primi sette libri del? epistolario ad Attico. Ora proprio a queste parti dell'epistolario ciceroniano si trovano in M segnate in margine varianti buone e cattive di mano del Niccoli. Queste varianti coincidono con quelle di un gruppo di codici umanistici cisalpini, di cui il Pistoriense è secondo ogni verisimiglianza il capostipite.

Più singolare è la condizione della transalpina. Qui i codici sono perduti, tranne pochi fogli delle epistole ad Attico appartenenti al secolo XI. Per il resto siamo ridotti a servirci di un'edizione compilatoria e di collazioni. L' editore basileese Cratander dichiara di essersi servito codicibus non mediocriter vetustis. È certo che almeno alcuno di questi codici, almeno uno proveniva dal monastero di Lorsch. Solo il Cratander ci ha conservato quelle cinque lettere dell'epistolario a Bruto che formano la prima parte, perduta già nel capostipite cisalpino, del libro IX delle Epistulae ad Brutum, il solo conservato. Questa sola circostanza basta a mostrare che l'edizione Cratandrina ci è indispensabile.

Ma l'edizione Cratandrina, quanto necessaria, altrettanto è difficile da adoperare. In primo luogo è necessario al solito lavoro di detrazione: il Cratander prese a fondamento la seconda edizione Ascensiana, a sua volta ristampa di un'altra Ascensiana del 1511. E, siccome è sicuro che il Cratander non mutò il suo testo dovunque i suoi codici gli davano altre lezioni, ma solo là dove gli sembrò necessario bisognerà concludere che ogniqualvolta la lezione del suo testo coincide con una di queste edizioni, noi non possiamo sapere come leggessero i mss. nuovi. Compiuto questo lavoro, converrà vedere quanta parte delle lezioni nuove del testo sia necessariamente tradizione, quanta possa essere congettura. Qui moltissime lezioni sono garantite tradizionali da coincidenze con altri mss; altre non possono essere congettura, trascendono il sapere e l'inventività di qualsiasi congetturatore. Ma il Cratander talvolta muta direttamente il testo conformandolo alle lezioni dei suoi codici o di alcuni dei suoi (c), tal altra si contenta di segnare in margine la nuova variante (C). È evidente, che, in tali condizioni, C dà più garanzia di documentarietà che c. Rimarrebbe ancora un problema, la distribuzione delle lezioni documentarie di C e c tra i vari codici da cui possono provenire. Si potrà supporre che quando C e c conservano una lezione migliore di quella della tradizione italica, questa lezione risalga a fonte transalpina. Rimane il terzo testimonio transalpino, il Tornesiano Z. L' editore lionese Giovanni de Tournes possedeva un codice, parrebbe delle sole lettere ad Attico. Questo ms. si accordava in punti decisivi con la Cratandrina o W (il Wirceburgense) contro la famiglia cisalpina: apparteneva, dunque, alla ensì mal nota famiglia transalpina, e ci è quindi necessario ricostruirlo. Danno notizia del codice:

• Dionigi Lambino (1520-1572): egli dichiara di avere adoprato il Tornesiano e ne comunica alcune lezioni in nota all' epistolario ad Attico. Del valore di queste sue testimonianze non abbiamo ragione di dubitare.

• Sappiamo che Adriano Turnebo ebbe in prestito il Tornesiano dal Lambino; ma sappiamo anche dal Turnebo stesso che egli ebbe a disposizione un altro ms., il Memmiano. Quindi poteva esser dubbio a quale dei due risalissero le lezioni da lui negli Adversaria. Il dubbio è ora dissipato, da quando A. Clark ha ritrovato a Parigi il Memmiano, un ms. di origine italiana e della famiglia cisalpina.

• Pietro Pithou (136) nei suoi Adversaria (Parigi, 1565) comunica lezioni ex codice vetere et optimo. Coincidenze le note del Lambino e del Bosio sembrano provare che questo codice era il Tornesiano

English

And the ms. of Petrarch, as well as being the progenitor of the whole family, a determined group that belongs not to the subfamily of which M belongs, but to the other one, agrees in errors not all obvious; and, if Petrarca's Veronese was ancient and badly reduced from this it can be concluded that the branching of the Cisalpine family is relatively ancient. And, precisely because the branching is ancient, the coat of arms of the codes of this family is complicated. In addition, Cicero's epistles aroused great curiosity and interest: the more widespread a text is, the more examples are lost. We know of several lost codes of this family; and some, as usual, partially reconstruct from collations: Leonardo claims to have used several codices: of only two he mentions by name a number of lessons large enough to be classified. Neither the one nor the other appear necessary for the review. More important must have been a codex of Pistoia which contained, in addition to the epistles to Brutus and Quintus, the first seven books of? correspondence to Atticus. Now it is precisely in these parts of Cicero's correspondence that we find good and bad variants by Niccoli's hand in M ​​marked in the margin. These variants coincide with those of a group of Cisalpine humanistic codes, of which the Pistoriense is according to all likelihood the progenitor.

More singular is the condition of the transalpine. Here the codices are lost, except for a few sheets of the epistles to Atticus belonging to the eleventh century. For the rest we are reduced to using a compilation edition and collations. The Basileese publisher Cratander declares that he used codicibus non mediocriter vetustis. It is certain that at least some of these codes, at least one came from the monastery of Lorsch. Only Cratander has preserved those five letters from the correspondence to Brutus which form the first part, already lost in the Cisalpine progenitor, of Book IX of the Epistulae ad Brutum, the only one preserved. This circumstance alone is enough to show that the Cratandrina edition is indispensable to us.

But the Cratandrina edition, as necessary, is equally difficult to use. In the first place it is necessary to the usual work of deduction: Cratander took as foundation the second Ascensian edition, in turn reprint of another Ascensiana of 1511. And, since it is certain that Cratander did not change his text everywhere his codes they gave him other lessons, but only where it seemed necessary will it be necessary to conclude that whenever the lesson of his text coincides with one of these editions, we cannot know how they read the mss. new. This work done, it will be useful to see how much of the new lessons of the text is necessarily tradition, how much can be conjecture. Here many lessons are traditionally guaranteed by coincidences with other MSS; others cannot be conjectures, they transcend the knowledge and inventiveness of any conjecturer. But the Cratander sometimes directly changes the text conforming it to the lessons of the codes of him or of some of his (c) of him, at other times he is happy to mark the new variant (C) in the margin. It is evident that, in such conditions, C gives more guarantee of documentary nature than c. There would still be a problem, the distribution of the documentary lessons of C and c among the various codes from which they may come. It can be assumed that when C and c retain a better lesson than that of the Italic tradition, this lesson goes back to a transalpine source. The third transalpine witness remains, the Tornesiano Z. The Lyonnais publisher Giovanni de Tournes possessed a code, it would seem only of the letters to Atticus. This ms. it agreed in decisive points with Cratandrina or W (the Wirceburgense) against the Cisalpine family: it belonged, therefore, to the notorious transalpine ensì family, and it is therefore necessary for us to reconstruct it. They report the code:

• Dionigi Lambino (1520-1572): he declares to have used the Tornesian and communicates some lessons in a note to the correspondence to Atticus. We have no reason to doubt the value of these testimonies of him.

• We know that Adriano Turnebo borrowed the Tornesiano from Lambino; but we also know from Turnebo himself that he had another ms., the Memmian, at his disposal. So it might be doubtful which of the two the lessons he had in Adversaria dated. The doubt is now dispelled, since A. Clark found the Memmiano, a ms. of Italian origin and of the Cisalpine family.

• Pietro Pithou (136) in his Adversaria (Paris, 1565) communicates lessons under the vetere et optimo code. Coincidences the notes of Lambino and Bosio seem to prove that this code was the Tornesian
Secret Alias
Posts: 18893
Joined: Sun Apr 19, 2015 8:47 am

Re: The Presence (and Absence) of Nomina Sacra in To Theodore

Post by Secret Alias »

• Altre lezioni del Tornesiano sono comunicate da Simeone Bosio. Qui per la prima volta ci troviamo dinanzi a un collatore della cui buona fede c'è ragione di sospettare. È dimostrato che il Bosio fu un falsario. Nell'edizione del Bosio sono citate varianti di altri due mss., il Crusellino e il Decurtato, secondo ogni probabilità, mai esistiti. Il Bosio parrebbe, così, del tutto squalificato, e sembrerebbe che non rimanesse altro da fare che prescindere dalle notizie che egli ci offre intorno al Tornesiano. Eppure non è così: in parte esse coincidono con le note degli altri studiosi. Le divergenze tra la minuta e la stampa sono questa volta minime; e si spiegano tutte quali errori di lettura o omissioni che il Bosio potè correggere ricollazionando il ms. La differenza di condotta si spiega perché il Tornesiano era stato già nelle mani di troppi studiosi per far sì che il Bosio potesse arrischiarsi a narrar su esso fandonie.

Il caso è metodicamente interessante: noi siamo così poveri da non poter fare a meno della testimonianza di un falsario; ma siamo insieme certi che non avremo a pentirci di avergli prestato fede.

Ma il dubbio sulla buona fede, il quale solo autorizzerebbe il rigetto puro e semplice non di una testimonianza ma di tutte le testimonianze offerte da un testimonio, sarebbe quasi sempre illegittimo. Falsari, tra gli umanisti, ce ne sono naturalmente stati, e parecchi. Ma è naturale che uno s' ingegnasse d'inventare di sana pianta opere intere o almeno libri interi di opere perdute, qualora queste fossero celebri; Dalla scoperta di un testo nuovo uno studioso può ripromettersi la gloria e fors'anche guadagni; Non poteva essere diversamente in età umanistica. Falsificazioni paleografiche sono stati fabbricati solo nel secolo XIX o nel nostro. Invenzioni di varianti che si asseriscono ricavate da codici, s' incontrano certo anche nel Rinascimento, ma una figura come quella del Bosio è rarissima. Questo sapevano anche i Lachmanniani. È naturale e in qualche modo legittimo che il loro sospetto si appuntasse su quei testi di cui al loro tempo si conoscevano soltanto apografi tardi o magari solo edizioni. I lachmanniani cercarono di dimostrare che quel testo era una falsificazione umanistica. É naturale che si prendessero di mira scritture anonime o opere di autori di cui si sapeva altrimenti poco o nulla. Ma non si può dire che i sospetti e le negazioni dei Lachmanniani siano stati confermati dalle indagini più recenti. La Consolatio ad Liviam, attribuita a Ovidio, non può certo, per molteplici ragioni, appartenergli: essa al tempo del Haupt pareva tramandata solo nell'editio princeps. Haupt provò che la Consolatio era falsificazione umanistica; ora siamo tutti convinti del contrario. I mss. non derivano nient'affatto dall’edizione, cosicchè questa ragione di sospetto viene a mancare. Inoltre appunti di umanisti mostrano che quel testo era già noto prima dell'edizione. Ora si discute soltanto se la Consolatio sia stata scritta veramente nel 9 a.C. o se sia posteriore a Seneca e Lucano, dell'età di Marziale e di Stazio. L' epistola di Saffo a Faone manca nei mss. più antichi delle Eroidi ovidiane. Schneidewin dichiarò che era una falsificazione. Il nostro Comparetti mostrò già nel '76 che della epistola sono conservati estratti medievali e un'imitazione antica, che essa è attestata anzi da Ovidio stesso. La derivazione di gran parte del materiale che Ovidio ebbe dinanzi agli occhi è stato ritrovato trentasette anni più tardi. E le coincidenze di Saffo, della Saffo autentica con le epistole crescono man mano. Dell' origine augustea, dunque dell’autenticità ovidiana di quella lettera, non dubita ormai più alcuno. Ugualmente singolare è la tradizione di un'altra delle Eroidi, la risposta di Paride a Elena. Qui manca nei mss. principali tutta la seconda parte dal v. 39 sino alla fine. Essa appare per la prima volta nell'edizione Parmense del 1477 e nella Vicentina del 1480. Menzogne di falsari? Cosi giudicò il Lachmann; ma nella metà del secolo XIX si scoprirono coincidenze, che non possono essere fortuite, con un poema nordico e con un lirico tedesco. E Wentzel dimostrò alcuni anni or sono che non potevano essere note al Rinascimento. Dunque tutta la risposta di Paride è antica e augustea. Un caso più singolare: un falso antico, che sino a pochi anni or sono era ritenuto dai più umanistico. In un'edizione Veneta del 1498 sono pubblicati per la prima volta in una Parmigiana del 1499 sono ristampati settant’esametri che si danno per composti da una donna, Sulpicia. Indizi di vario genere li mostrano ben più recenti composti da un lettore di Marziale negli ultimi tempi dell'evo antico; ma umanistici non possono essere. Intanto, le due edizioni sono indipendenti l’una dall’altra. Vogliamo supporre un accordo tra due umanisti differenti per darla a bere ai contemporanei e ai posteri? L’ipotesi non parrà verosimile.

English

• Other lessons of the Tornesian are communicated by Simeone Bosio. Here for the first time we are faced with a collater whose good faith there is reason to suspect. It is proved that Bosio was a forger. In the Bosio edition there are cited variants of two other mss., Crusellino and Decurtato, according to all probability, never existed. Bosio would thus appear to be completely disqualified, and it would seem that there was nothing left to do but ignore the news he offers us about the Tornesian. Yet this is not the case: in part they coincide with the notes of other scholars. The differences between the minute and the print are this time minimal; and they all explain which reading errors or omissions that Bosio was able to correct by relocating the ms. The difference in conduct is explained because the Tornesian had already been in the hands of too many scholars to ensure that Bosio could venture to tell lies about it.

The case is methodically interesting: we are so poor that we cannot do without the testimony of a forger; but together we are sure that we will not have to regret having trusted him.

But the doubt about good faith, which alone would authorize the pure and simple rejection not of a testimony but of all the testimonies offered by a witness, would almost always be illegitimate. There have naturally been counterfeiters among the humanists, and many. But it is natural that one would strive to invent whole works from scratch, or at least whole books of lost works, if these were famous; From the discovery of a new text a scholar can promise himself glory and perhaps even gains; He could not have been otherwise in the humanistic age. Paleographic forgeries were only made in the 19th century or ours. Inventions of variants that are claimed to be derived from codes are certainly encountered in the Renaissance as well, but a figure like that of Bosio is very rare. This also knew the Lachmannians. It is natural and in some way legitimate that their suspicion was pinned on those texts of which in their time only late apographs or perhaps only editions were known. The Lachmannians tried to prove that that text was a humanistic falsification. It is natural that anonymous writings or works by authors who otherwise knew little or nothing were targeted. But it cannot be said that the Lachmannians' suspicions and denials have been confirmed by the most recent investigations. The Consolatio ad Liviam, attributed to Ovid, certainly cannot, for many reasons, belong to him: at the time of Haupt it seemed to have been handed down only in the editio princeps. Haupt proved that the Consolatio was a humanistic falsification; now we are all convinced of the opposite. The mss. do not derive anything from the edition, so that this reason for suspicion is lacking. Furthermore, notes by humanists show that that text was already known before its edition. Now it is only debated whether the Consolatio was really written in 9 BC. or whether it is later than Seneca and Lucano, from the age of Martial and Stazio. The epistle of Sappho to Phaon is missing in the mss. older than Ovid's Heroids. Schneidewin claimed it was a forgery. Our Comparetti already showed in '76 that medieval extracts and an ancient imitation of the epistle are preserved, which is indeed attested by Ovid himself. The derivation of much of the material that Ovid had before his eyes was found thirty-seven years later. And the coincidences of Sappho, of the authentic Sappho with the epistles grow gradually. No one now doubts about the Augustan origin, therefore of the Ovidian authenticity of that letter. Equally singular is the tradition of another of the Heroids, Paris's response to Helen. Here it is missing in the mss. main all the second part from v. 39 to the end. It appears for the first time in the Parma edition of 1477 and in the Vicentina edition of 1480. Lies of forgers? Thus judged Lachmann; but in the mid-nineteenth century coincidences were discovered, which cannot be fortuitous, with a Nordic poem and a German lyricist. And Wentzel proved a few years ago that they could not be known to the Renaissance. So all of Paris's answer is ancient and Augustan. A more singular case: an ancient forgery, which until a few years ago was considered by the most humanistic. In a Venetian edition of 1498 they are published for the first time in a Parmigiana of 1499 are reprinted seventy hexameters that are given for being composed by a woman, Sulpicia. Clues of various kinds show them much more recent composed by a reader of Martial in the last times of the ancient age; but humanistic cannot be. Meanwhile, the two editions are independent of each other. Do we want to suppose an agreement between two different humanists to give it to contemporaries and posterity to drink? The hypothesis will not seem likely.
Secret Alias
Posts: 18893
Joined: Sun Apr 19, 2015 8:47 am

Re: The Presence (and Absence) of Nomina Sacra in To Theodore

Post by Secret Alias »

Excursus. Archetipi che si ricostruiscono per addizione, e non integralmente.

Ancor più complicata della tradizione di Carisio e di Petronio, ma a essa in massima simile è quella di Fedro. Una di favole di Fedro fu stampata per la prima volta nel 1596 da Pietro Pithou: quel codice andò smarrito o per dir meglio fu dimenticato, finchè non fu riscoperto nel 1829. Ma perduto è un altro codice, della stessa età e molto simile, scoperto nel 1608: esso fu distrutto da un incendio nel 1774. Un frammento qualitativamente molto migliore fu in possesso di Pietro Daniele. Ma un'analisi anche superficiale della raccolta delle favole di Fedro tramandata direttamente mostra che essa è mutila. Ora nel XV doveva esistere ancora in Italia un codice di un’altra raccolta di Fedro: l’umanista Nicolò Perotti accolse in una sua antologia 64 favole fedriane, delle quali solo 30 ritornano nella raccolta che dal miglior manoscritto, quello del Pithou, è chiamata la raccolta P. L’autenticità delle favole nuove non può essere dubbia. A nessun umanista poteva saltare in capo d’inventare un lungo aneddoto su Pompeo, che ha per cardine la mossa sgarbata di un rozzo legionario. E il Perotti non era in grado di comporre senari fedriani; né poteva rifare bene lo stile di Fedro uno che intendeva così poco il suo originale da interpolare verba dicendi dovunque non capiva l’introduzione immediata dell’oratio recta. Si dovrà chiamare il Perottino un codex deterior, perché è di un 500 anni più recenti dei codici, superstiti e perduti, benché: 1) sia copia fedele di un testo di un testo migliore e più ricco; 2) il suo scrivano non fosse in grado di interpolare? Ma anche da un’altra tradizione si può trarre vantaggio per Fedro. La conoscenza della favola esopica fu trasmessa al Medioevo occidentale ma dall’Esopo latino del cosiddetto Romulus, un corpo di favole in prosa. Fedro è una delle fonti principali. Ed è verosimile che anche alcune delle favole che non hanno corrispondenza nel nostro Fedro derivano da un Fedro più completo. Una fornisce finalmente l’unico esempio di quei componimenti con alberi e non bestie per personaggi di cui Fedro stesso ci garantisce l’autenticità nel proemio. Per altre soccorrono indizi stilistici. Un altro gruppo di favole di Fedro è stato interpolato in una redazione del Romulus. La tradizione di queste interpolazioni è così fedele che si può: 1) per le favole che hanno riscontro nel nostro Fedro, determinare singole lezioni; 2) per le favole nuove, tentare la ricostruzione del testo poetico originale. Ma anche per il cosiddetto Romulus, degli otto mss. della cosiddetta recensio gallicana, almeno tre sono scomparsi in tempo recente. Di un’atra redazione è certo che essa sussisteva già 500 anni prima verso il 1000. Una ricostruzione sicura del Romulus non fu potuta dare sinché il Thiele non ebbe collazionato tutti i mss. senza chiedersi se fossero antichi o recenti. Nella ricostruzione dell’originale di Fedro si è costretti non solo a rinunziare all’integrità, ma per certi parti anche alla veste metrica e linguistica genuina. Ed esiste un libro di viaggi del Basso Medioevo per il quale ciò avviene in grado molto maggiore: il Milione.

La ricostruzione della storia del testo del Milione, quale è proposta da Benedetto non sembra abbia convinto tutti. Quel che il Benedetto ha sostenuto può essere così riassunto: dell’opera redatta in francese per incarico del Polo, nelle carceri di Genova durante la prigionia, noi non possediamo né l’originale né la copia diretta: tutta la tradizione coincide in lacune ed errori comuni, risale, cioè, a un archetipo. Da questo discendono due famiglie, l’una, A, composta di una redazione francoitaliana, il cui rappresentante quasi unico, F, è stato spesso considerato prossimo all’originale, del rimaneggiamento di un certo Gregorie, della più antica riduzione toscana e della redazione veneta. Queste quattro sottofamiglie di A risalgono a un apografo dell’originale; notevole tutt’al più il processo continuo di traduzione e ritraduzione da una lingua in un’altra nei capostipiti delle sottofamiglie e poi nella discendenza di ciascuno di essi, il quale rende difficile all’editore il lavoro di collazione. Anche notevole che ognuna delle sottofamiglie tenda generalmente a omettere. Più interessante e più singolare è la seconda famiglia, B. Essa non è più per intero tramandata direttamente. Una edizione italiana del Milione, per cura di Ramusio, contiene confrontata col testo di A, numerose aggiunte di valore geografico e storico grandissimo. Il Ramusio dichiara avere attinto a codici antichissimi esemplati centocinquanta anni prima; ora è merito insigne del Benedetto avere indagato e trovato le fonti superstiti del Ramusio, o almeno mss. strettamente affini tra loro. Una redazione veneta, V; un compendio latino, L; un rifacimento veneto, VB, con amplificazioni arbitrarie: tutti testi che hanno per centro Venezia. E, più importante di tutti, un codice ambrosiano, Z, e che è scomparso.

English

Excursus. Archetypes that are reconstructed by addition, and not entirely.

Even more complicated than the tradition of Carisius and Petronius, but in principle similar to it is that of Phaedrus. One of Phaedrus's fables was printed for the first time in 1596 by Pietro Pithou: that codex was lost or rather was forgotten, until it was rediscovered in 1829. But lost is another codex, of the same age and very similar, discovered in 1608: it was destroyed by a fire in 1774. A qualitatively much better fragment was in possession of Pietro Daniele. But even a superficial analysis of Phaedrus's collection of fables handed down directly shows that it is mutilated. Now in the fifteenth century a code from another collection of Phaedrus must still exist in Italy: the humanist Nicolò Perotti accepted in his anthology 64 Fedrian fables, of which only 30 return in the collection that from the best manuscript, that of Pithou, is called the collection P. The authenticity of the new fables cannot be in doubt. No humanist could jump at the head of inventing a long anecdote about Pompeo, whose hinge is the rude move of a crude legionnaire. And Perotti was unable to compose Fedrian senaries; nor could he do well the style of Phaedrus one who understood his original he so little that he interpolated verba dicendi everywhere he did not understand the immediate introduction of the oratio recta. Perottino should be called a codex deterioration, because it is 500 years more recent than the surviving and lost codices, although: 1) it is a faithful copy of a text of a better and richer text; 2) his scribe was unable to interpolate? But Phaedrus can also benefit from another tradition. Knowledge of the Aesopian fable was transmitted to the Western Middle Ages but from the Latin Aesop of the so-called Romulus, a body of prose fables. Phaedrus is one of the main sources. And it is likely that even some of the fables that have no correspondence in our Phaedrus derive from a more complete Phaedrus. One finally provides the only example of those compositions with trees and not beasts for characters of which Phaedrus himself guarantees us the authenticity in the preface. For others, stylistic clues help. Another group of Phaedrus's fables has been interpolated in an editorial board of Romulus. The tradition of these interpolations is so faithful that it is possible to: 1) determine individual lessons for the fables that are reflected in our Phaedrus; 2) for new fables, try to reconstruct the original poetic text. But also for the so-called Romulus, of the eight mss. of the so-called Gallican review, at least three have recently disappeared. Of another drafting it is certain that it already existed 500 years earlier around 1000. A sure reconstruction of Romulus could not be given until Thiele had not collated all the mss. without wondering if they were ancient or recent. In the reconstruction of the original by Phaedrus one is forced not only to renounce integrity, but in some parts also to the genuine metric and linguistic guise. And there is a travel book from the Late Middle Ages for which this happens to a much greater degree: the Million.

The reconstruction of the history of the text of the Million, as proposed by Benedict, does not seem to have convinced everyone. What Benedict claimed can be summarized as follows: of the work written in French by order of the Polo, in the prisons of Genoa during his imprisonment, we do not possess either the original or the direct copy: all the tradition coincides in gaps and errors common, that is, goes back to an archetype. Two families descend from this, one, A, composed of a Franco-Italian editorial staff, whose almost unique representative, F, has often been considered close to the original, the reworking of a certain Gregorie, the oldest Tuscan reduction and the editorial Venetian. These four subfamilies of A date back to an apograph of the original; the continuous process of translation and re-translation from one language into another in the progenitors of the subfamilies and then in the descendants of each of them is remarkable, which makes collation difficult for the publisher. Also notable is that each of the subfamilies generally tends to omit. More interesting and more singular is the second family, B. It is no longer entirely handed down directly. An Italian edition of the Million, edited by Ramusio, contains, compared with the text of A, numerous additions of great geographical and historical value. Ramusio declares to have drawn on very ancient codices that were exemplary one hundred and fifty years earlier; now it is Benedict's outstanding merit to have investigated and found the surviving sources of Ramusio, or at least mss. closely related to each other. A Venetian editorial office, V; a Latin compendium, L; a Venetian remake, VB, with arbitrary amplifications: all texts centered on Venice. And most important of all, an Ambrosian code, Z, which has disappeared.
Secret Alias
Posts: 18893
Joined: Sun Apr 19, 2015 8:47 am

Re: The Presence (and Absence) of Nomina Sacra in To Theodore

Post by Secret Alias »

Il testo di Z, esente da molte corruttele che sfigurano il rappresentante franco-italiano, contiene rispetto a F più di duecento aggiunte. Circa i sei decimi di esse si ritrovano nella Ramusiana. Da questa complicata condizione di cose il Benedetto ha indotto che B, rappresentato dalla Ramusiana e da Z, ci apre la via a uno stadio della tradizione indipendente da A. All’autenticità delle aggiunte di B egli crede fermamente ne sarà infatti facile metterla in dubbio, da quando egli stesso e il Casella hanno mostrato che solo B contiene notizie che ci sono tramandate altrimenti soltanto da fonti inaccessibili al Medioevo occidentale. Ma poteva restare un dubbio: la famiglia A e la famiglia B risalgono veramente a un’opera unica, o meglio allo stesso esemplare dell’opera originaria? O non piuttosto B rappresenta le secundae curae di Marco. Il Benedetto e il Casella hanno dimostrato l’autenticità di molte tra le aggiunte di B. Ma autenticità non

significherebbe ancora appartenenza alla stesura primitiva. Questa originarietà è stata dimostrata dal Peretti mediante una ricerca sistematica. Egli esamina un gran numero di passi nei quali il testo A è mutilo o incomprensibile; diviene soddisfacente e intelligibile, se in esso si inseriscono le aggiunte di R e di Z.

English

The text of Z, free from many corruptions that disfigure the Franco-Italian representative, contains more than two hundred additions compared to F. About six tenths of them are found in the Ramusiana. From this complicated condition of things Benedict has induced that B, represented by the Ramusiana and by Z, opens the way for us to a stage of the tradition independent of A. He firmly believes it will be easy to question the authenticity of B's ​​additions. , since he himself and Casella have shown that only B contains information that is otherwise handed down to us only from sources inaccessible to the Western Middle Ages. But a doubt could remain: family A and family B really go back to a unique work, or rather to the same specimen of the original work? Or not rather B represents Marco's secundae curae. Benedict and Casella have demonstrated the authenticity of many of B.'s additions, but not authenticity

it would still mean belonging to the primitive draft. This originality was demonstrated by Peretti through a systematic research. He examines a large number of passages in which text A is mutilated or incomprehensible; it becomes satisfactory and intelligible, if the additions of R and Z are inserted into it.
Post Reply